top of page
Cerca

Alice Gerini. Da Parigi e Senigallia 🌼

  • Immagine del redattore: Arianna
    Arianna
  • 10 giu 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Ho letto questi due libri di seguito senza fermarmi e senza interruzioni, non so perché, ma so che è merito della scrittura e delle storie che Alice ha scritto. Per primo voglio ringraziare proprio l'Autrice per avermi dato la possibilità di leggere i suoi capolavori, e poi ringrazio i personaggi per avermi fatto entrare nelle loro vite.

ree

Iniziamo dal libro "Lo straniero di Parigi" La mia citazione preferita e che più mi rispecchia : “Avevo la mia vita sotto controllo poi… Poi hai sorriso, e hai pronunciato il mio nome” Il giorno prima della partenza, anzi la notte prima, perdi tutto, dalle chiavi, al passaporto, al biglietto aereo, vieni derubata e che fai? Cosa fai se sei in un Paese diverso dal tuo, dall'altra parte del mondo? Sei nella città più romantica del mondo e sei sola. Non ti resta che chiedere aiuto a chi ti ha ospitato in questi giorni. Layla e Alex un connubio imperfetto ma perfetto. Paradossale e magnifico. Due ragazzi, un segreto e una città da scoprire. Trama: Durante l’ultima sera di una vacanza a Parigi, la giovane americana Layla viene derubata. Cellulare, portafogli, chiavi della stanza dell’ostello e biglietto aereo. Costretta e bloccata a Parigi, sarà il figlio dei proprietari dell’ostello, Aleksej, a prendersi cura di lei. Col passare dei giorni per Layla la città prende una forma completamente diversa, il ragazzo le farà scoprire la bellezza dell’eternità dell’arte, del clima passionevole e romantico che avvolge Parigi. Ma la città dell’amore ha piani ben diversi per Layla e Aleksej sembra nascondere un segreto. Una descrizione perfetta della Città. Parigi. Dentro questo libro si vive la storia vera della città. La storia romantica. La città per eccellenza del romanticismo si conferma tale. Alice fa una descrizione completa di ogni luogo, di ogni angolo, di ogni profumo che si respira. "La Donna dei suoi sogni" Leggendo la trama ho pensato che l'Amore di Stefano fosse fittizio e solo nella sua immaginazione, un grande Amore platonico, che esiste solo nei suoi sogni. Ma mi sono dovuta ricredere e non aggiungo altro, sapete che non mi piace spoilerare, ma se amate i triangoli,l'amicizia e gli incontri all'improvviso e inaspettati questo libro fa per voi. C'È da arrabbiarsi, da ridere e soffrire. Nonostante il protagonista sia parecchio "sottomesso" dalle Donne di questa storia. Senigallia, città natale dell'autrice, viene descritta in maniera fresca, genuina e con la voglia di visitarla. Beh se vi capita di passarci, passateci con in mano questo libro e potrete rivivere con i protagonisti questa città, descritta nei suoi colori e nella sua natura. E piccola nota personale,io ci sono stata🤗 si mangia divinamente 😍 Trama: Stefano è un barista di Senigallia, 26 anni già devoto al lavoro e agli amici. Abitudini, rituali giornalieri e una vita apparentemente tranquilla se non fosse per quella ragazza che quasi ogni notte va a fargli visita in sogno. Chi è e perché la sogna? Esiste davvero o è solo la proiezione di una mente bisognosa di amore? Stefano non ne ha idea fin quando un giorno Lei non attraversa la soglia del bar in cui lavora. E la sua vita cambierà per sempre. Sapete perfettamente che non amo raccontare la storia del libro che leggo nei particolari, altrimenti non ci sarebbe sfizio nel vivere altri vite attraverso l'odore delle pagine che teniamo in mano. Quindi, visto che siamo in estate, ombrelloni,spiagge, sole e un bel libro sono il connubio perfetto. 🤗

ree


ree

Buona lettura e buona estate . Arianna.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Premio Campiello ✨

•Vince Il premio Campiello 2021 "l'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito. Buongiorno Amici lettori, ho aspettato a parlare...

 
 
 

Commenti


© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page