top of page
Cerca

Amore colpevole 🌹

  • Immagine del redattore: Arianna
    Arianna
  • 27 gen 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi vi parlo di un libro che mi ha colpito tanto e non saprei nemmeno dire quanto e in che modo è avvenuto.

Amore colpevole (1893) è stato scritto da Sof’ja Tolstaja, la moglie di Lev Tolstoj, in risposta a Sonata a Kreutzer. Il romanzo indaga la tematica della gelosia dal punto di vista di Sof’ja, e in maniera diversa rispetto a quella del marito.


In questo romanzo la gelosia viene esplorata come una gelosia sensata e fondata su fatti concreti che però non eccede e viene tenuta da parte, e una gelosia violenta e ingiustificata nei confronti di un’anima pura. Questa dualità si esprime nel corso di tutta la vicenda con varie contrapposizioni: la natura della campagna contro la città e la società, l’amore puro contro l’amore carnale, lasciando però libero spazio alle interpretazioni.

È evidente la mano femminile della scrittura nella resa del personaggio di Anna, una grandissima donna,non è una femminista, non è niente di quanto si possa avvicinare alla concezione moderna di donna. Una donna del 2020 potrebbe far fatica a riconoscersi. La sua rinuncia alla felicità, il porre al di sopra di tutto non l’affermazione di sé o del gentil sesso, ma la famiglia e il marito, possono essere incompresi e addirittura ritenuti concetti “vecchi” e che non hanno più nulla da dire a noi oggi.


"Ogni donna ama davvero una sola volta. E all’occasione è sempre pronta a difendere il suo amore. E una volta che l’ha donato, se lo tiene stretto, lo difende e chiude gli occhi sui difetti di colui al quale l’ha donato. Questo sentimento si rinnova ogni volta, evolvendo a scapito dei vecchi ideali."


Due pretendenti per Anna: Prozorskij un uomo arido, incapace di comprendere la meraviglia che si trova di fronte. Non capisce Anna, ed t disposto solo all’amore carnale, vuole la sottomissione completa senza comprendere che già gli è stata data, che Anna è già sua. L’autrice però non si esprime con una condanna per il suo comportamento, ma mettendo solo in luce il fatto che egli provasse un amore diverso.



Bechmetev si presenta come l’uomo giusto per Anna. Anche in lui è presente lo spirito di sacrificio di Anna, si sacrifica per amore rinunciando a lei per non distruggerle la famiglia. Si accontenta di un amore sublime, apparentemente l'uomo perfetto.


È un libro importante scritto da una Donna che è sempre stata l'ombra del marito e che non hai mai avuto il coraggio di esprimersi. E per questo merita tutta l'attenzione che serve.

Ringrazio la casa editrice Baldini+ Castaldi e La tartaruga edizione per avermi dato la possibilità di conoscere questa donna al di fuori dello stereotipo a cui siamo abituati.


Buona lettura

Arianna ❣️


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Premio Campiello ✨

•Vince Il premio Campiello 2021 "l'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito. Buongiorno Amici lettori, ho aspettato a parlare...

 
 
 

Comments


© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page