top of page
Cerca

Andando in Libreria

  • Immagine del redattore: Arianna
    Arianna
  • 4 mar 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Non so voi, ma io quando entro in libreria devo contenermi dall'acquistare tutto. E cosi mi limito a darmi un massimo di libri da comprare.

Oggi ne ho scelti quattro diversi tra loro e fidatevi se vi dico che ho fatto molta fatica a non comprarne altri.


Partiamo da Pasolini, ragazzi di vita, edito Garzanti.

Un gruppo di adolescenti provenienti dal mondo del sottoproletariato urbano che cercano di vivere accaparrandosi ogni genere di oggetto che possa essere rivenduto.

Le loro famiglie non costituiscono dei punti di riferimento, né hanno dei valori da tramandare e i ragazzi si trovano alla sbaraglio.

Ammetto di aver comprato questo libro un pochino per la passione che ho per il teatro e per Lino Guanciale. Voi mi direte cosa centra Lino Guanciale con Pasolini?

Beh lui fino alla fine di marzo è a teatro proprio con "Ragazzi di Vita" ed io amando anche il teatro non potevo farmi sfuggire l'occasione di sedermi in poltrona e godermi lo spettacolo. E fidatevi se vi dico che ne vale proprio la pena vedere 18 ragazzi e Lino in scena, con una scenografia che non esiste, perchè la vera scenografia è la storia e chi la racconta.


Secondo Libro. Osho "Con te e senza te". Edito Mondadori.

Quando ho preso il libro dallo scaffale non ero convinta della scelta, ma non giudico mai prima di leggere almeno una frase dalla copertina o dalla bibliografia alla fine del libro e infatti una solo frase mi ha convinto a comprarlo:

"Qualunque cosa distrugga la libertà non è amore. Deve trattarsi di altro, perché amore e libertà vanno a braccetto, sono due ali dello stesso gabbiano. Ogni volta che vedi il tuo amore in conflitto con la tua libertà, significa che stai facendo qualcos'altro in nome dell'amore."

Amore. Si parla di Amore. Non c'è parola più bella sotto ogni sua forma, che sia in una relazione, famiglia, amicizia e se c'è questo sentimento c'è amore e fiducia.

E Osho ne parla con esperienza e con un pizzico di scienza, quindi sarà il primo dei quattro libri che leggerò.




ree

Terzo Libro. Aldo Cazzullo. "Metti via quel cellulare. Un Papà. Due figli. Una rivoluzione." Edito Mondadori

Un libro diverso dai precedenti, che ho comprato oggi, generazioni a confronto nell'era di oggi.

Mi ha incuriosito il titolo, io sono una che bacchetta i proprio nipoti perché sono sempre attaccati o alla tv o pc, sono una che vede i bambini di 12 anni con l'ultimo modello di un telefono e che mentalmente rimpiange di non esser più negli anni '90, dove per andare a giocare bastava una squillo al telefono fisso a casa dell'amico, dove invece di massaggiare ci incontravano giù e decidevano di andarci a prendere un gelato, dove alle 19 dovevamo stare a casa perché faceva buio, non come oggi che i ragazzini escono e si ritirano anche all'una di notte.

Un dialogo padre figli che potrebbe insegnare molto, soprattutto al non rinunciare al cinema, al teatro e ai libri, perché al giorno d'oggi i ragazzi non sanno nemmeno com'è fatto un libro e di conseguenza non sanno né parlare e né scrivere con una penna.


Quarto Libro. "Michele Serra. Ognuno potrebbe." Edito Feltrinelli

Quando si è stanchi di comprendere quello che ci circonda, quando l' "io" è sopravvalutato e ripetuto troppo volte, senza accorgersi che il mondo gira anche senza di te.

A colpirmi è stato il titolo e la sinossi che si legge dietro il libro.

Capire se stessi e capire il mondo che ci circonda attraverso una coppia che cerca di attirar maggior vita nella loro umile esistenza.


E quindi, se dopo questi quattro libri comprati e raccontati con la sinossi vi ho incuriosito un pochino, correte in libreria a leggere e sognare.

Quattro libri diversi tra loro e appassionati tra loro, che raccontano storie diverse e in diverse epoche.


E ovviamente se avete libri da consigliare io so qui per ascoltarvi.


Instagram: https://www.instagram.com/ariel_ary92/



Buona Lettura

Ariel.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Premio Campiello ✨

•Vince Il premio Campiello 2021 "l'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito. Buongiorno Amici lettori, ho aspettato a parlare...

 
 
 

Commenti


© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page