top of page
Cerca

"Come il mare in un bicchiere" 🌹

  • Immagine del redattore: Arianna
    Arianna
  • 25 giu 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

" Se qualcosa non è necessario a chi l'ha scritto non potrà mai diventare necessario a chi lo legge" - Pasolini.

"Stavo scrivendo un romanzo che per me era necessario e poi cambia il mondo, arriva quel discorso di Conte il 9 marzo e improvvisamente di quel romanzo non mi interessava più nulla. Mi interessava capire cosa ci stava succedendo". Chiara Gamberale presenta cosi il suo nuovo libro "Come il mare in un bicchiere".

Esce oggi 25 giugno.

Chiara è stata incerta fino all'ultimo , indecisa se pubblicare o meno il libro, voleva capire se affidare al Fuori quello che le era accaduto Dentro era giusto.

E' cambiato tutto, è cambiato il modo di vivere il Dentro, un dentro che prima non era libertà, limpido.

L'unica cosa sicura era Vita, la figlia di Chiara.

La clausura la avvicina ancora di più alla piccola, gioca con lei, le prepara piccole festicciole per renderla felice, l’accompagna nel sonno e nella veglia, vive con lei come mai prima era vissuta. Da Milano la raggiunge il padre di Vita, non per il solito weekend ma per passare insieme questo periodo di buio, riscoprendo anche l' "Amore" , pur sempre in maniera diversa, senza litigi, senza incompresioni quel bene che si trasforma in famiglia.

La clausura era obbligatoria.

E certe volte è più facile ubbidire che scegliere. Il rimanere a casa, uscire una volta sola solo per esigenze, le misure di sicurezza, l'obbligo delle regole, il distanziamento e proprio qui Chiara pronuncia una frase in queste pagine :

«siamo noi a comandare lo spazio, non è lo spazio che ci determina».

Noi decidiamo a chi avvicinarci, con chi parlare, dove andare e se uscire. Noi decidiamo della nostra vita, dei nostri impegni a chi dire di si e proprio in questo periodo Chiara ha capito che i troppi si detti per i suoi impegni letterari e detti anche per accontentare, erano diventati si perchè voleva e non perchè doveva.






Edito Feltrinelli, che ringrazio con tutto il cuore per avermi reso partecipe di questa iniziativa, Tutto l'incasso del libro sarà devoluto da Chiara allo spazio di accoglienza per i bambini e le famiglie di CasaOz in situazioni di emergenza Covid-19.

Questa è una delle tante iniziative che molti autori stanno portando avanti, perchè il Nostro Paese ha bisogno di ripartire.


Pagine: 128

Costo: 13 Euro.

Casa Editrice : Feltrinelli.


Buona lettura

Arianna

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Premio Campiello ✨

•Vince Il premio Campiello 2021 "l'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito. Buongiorno Amici lettori, ho aspettato a parlare...

 
 
 

Comments


© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page