Dante e la Tartaruga
- Arianna
- 17 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Vi sto per parlare di un libro che apparentemente,dalla copertina in prims, può sembrare strano e poco profondo.
Ma vi è mai capitato nella vita di voler realizzare un sogno, ma che la vita stessa vi pone davanti mille ostacoli? Questo è quello che succede al protagonista di questo libro, Dante.
Dante è uno scrittore e vive con la speranza che il suo talento venga riconosciuto e con esso la pubblicazione del suo primo libro. Aspetta da anni questa grande occasione, ma la vita non fa sconti. Vive assieme a Elena che lui definisce la sua "Perla", si mantengono con i lavoretti che lei fa ma non sempre riescono ad arrivare a fine mese.
Dante passa le giornate a scrivere o meglio dovrebbe...
Una vita monotona che viene stravolta da alcuni incontri surreali che Dante fa con degli scrittori del passato.
Incontra Dosto ed Hemingway saranno loro a dare consigli e soluzioni su come affrontare i problemi della vita.
Da questi consigli viene fuori un piano per diventare ricchi e cambiare vita. Si passa dal bugigattolo di Bologna alla Shakespeare di Parigi.
Senza però calcolare che in mezzo a questo percorso, c'è un omicidio.

Certe volte la disperazione, la voglia, il desiderio di rendere la propria vita migliore è più grande di qualsiasi cosa. E se qualcosa deve accadere allora è destino che accada.
Dante e Elena ci guideranno in un finale quanto più inaspettato, almeno per me è stato cosi.
⠀
Non è un libro semplice, è un libro con un linguaggio esplicito con la chiara intenzione di entrare nella vita e nella mente di Dante fin da subito.
⠀
Amare fin da subito Dante non è possibile. Ci sono momenti in cui vorresti prenderlo a schiaffi, per il suo pensare non proprio consono ad uno che non può permettersi nulla.
Il finale è quello di augurare che il suo sogno si avveri, che la sua vita da scrittore possa essere anche un cambiamento di stile di vita.
Perchè quando scriviamo qualcosa, anche la frase più semplice, quella frase rispecchia chi siamo e allora forse un cambiamento nello stile di vita di Dante può aiutare la sua passione di scrittore.
Qualcosa di buono in lui c'è, il talento c'è, ma forse è espresso male.
In Bocca al lupo Dante.
Ringrazio tanto lo scrittore Vincenzo Spinelli e auguro anche a lui un grande In Bocca al Lupo per la sua carriera da scrittore.
⠀
Buona lettura
Arianna
Ho visto questo libro spesso su Instagram, interessante!
Mi incuriosisce molto!
È piaciuto tantissimo anche a me
L'ho letto un pò di tempo fa e condivido tutto