top of page
Cerca

E tutto divenne Luna.

  • Immagine del redattore: Arianna
    Arianna
  • 3 ago 2020
  • Tempo di lettura: 2 min


"Nell'attimo in cui cominci a leggere questo testo il sole potrebbe già essersi arrestato, Ma tu ancora non lo sai. Ti sono concessi 8 interi minuti e 19 secondi prima che la notizia della sua morte ti raggiunga. È il tempo che la luce impiega per arrivare di là fino a te. Poi diventerà oscuro".


Così comincia l'ultima raccolta di racconti di Georgia Gospodinov.

Il paradosso in questi 19 racconti è l'arma principale.

Abbiamo vissuto gli ultimi mesi con l'angoscia di non riusicre a vedere una luce. Abbiamo convissuto con una Pandemia globale che ha scosso l'intero mondo e in queste pagine c'è solo una domanda che l'autore pone : Cosa potremmo fare se ci venisse annunciato che mancano pochi minuti alla fine?


Gospodinov guarda le cose con una prospettiva sempre amara ma con un pizzico di ironia. L'apocalisse è sempre pronta ad invaderci e costringe l'essere umano a guardare il mondo con occhi nuovi (un pò come abbiamo fatto noi negli ultimi sei mesi).


Leggiamo 19 racconti diversi tra loro ma che esprimono e raccontano la quotidianità basata su elementi reali, altri surreali e privi di fondamento, alcuni fantasiosi, altri simbolici, un mix perfetto, totale per vedere come si esprime e si evolve il mondo e come possiamo vederlo noi quando "ogni tramonto è una parabola dell’Apocalisse".

Tutti raccontati da una penna esperta, leggera, ammaliante e acuta; sapendo però lasciare, il lettore, in uno stato di trans tra l'incanto e la malinconia.





La vita si vive ascoltando per strada frammenti di storie su cui costruire alternative, fantasia e reinventare un qualcosa che ci può far cambiare; celebrare un matrimonio senza gli sposi, incontrando vecchi amici sotto mentite spoglie oppure andando a morire finalmente sulla Luna, senza però non dimenticare di lasciare a chi rimane sulla terra un'ultima lettera d'amore.


Scoprire questo autore è una delle gioie di questo 2020 e immenso, dotato di grande immaginazione ma anche di realtà vera e autentica.

L'amore, la passione, il paradosso si evince dalle prime righe di queste pagine.

Leggere per credere.

Ringrazio di cuore la casa Editrice Voland per avermi dato la possibilità di scoprirlo e amminarlo.


Buona lettura

Arianna.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Premio Campiello ✨

•Vince Il premio Campiello 2021 "l'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito. Buongiorno Amici lettori, ho aspettato a parlare...

 
 
 

4 commentaires


Silvia Vicentini
Silvia Vicentini
02 sept. 2020

Oddio, che meraviglia questo libro *-* adoro già l'incipit sinceramente, devo inserirlo in lista

J'aime

lovereading56
lovereading56
11 août 2020

Bella recensione! E libro molto interessante

J'aime

Maria Emilia
Maria Emilia
05 août 2020

Questa recensione super positiva mi ha messo un sacco di curiosità!

J'aime

Betta
Betta
04 août 2020

Bella recensione, mi sembra molto interessante questo libro. 😊

J'aime

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page