top of page
Cerca

Giornata Mondiale del Teatro

  • Immagine del redattore: Arianna
    Arianna
  • 27 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Per chi come me ama il teatro e al sua magia non può non festeggiare la giornata mondiale del teatro.

Io personalmente, essendo cresciuta con Totò, Peppino e Eduardo de Filippo mi sento di parlare di loro e per la precisione di Totò.

Tra tutti i film che ha fatto, tutti gli spettacoli teatrali, c'è una frase che mi rimarrà sempre impressa e che non dimenticherò mai, ed è la frase finale del film "Il turco Napoletano."

" ...Non voglio onori e titoli nè diventar signore voglio, di questo pubblico ,restare il servitore"

Una frase che racchiude la passione per questo lavoro che lui aveva.

Antonio de Curtis un Principe che aveva donato tutto per far vivere gli altri al meglio, a suo modo cercava di render più bella la vita. Una battuta, una frase, un film, uno spettacolo di due ore donavano allegria a chi ne aveva bisogno e un pò di spensieratezza.

Per questo oggi dalla mia libreria ho ripreso questo libro in onore di questa giornata.


ree

Ad oggi ci sono tanti attori che onorano il teatro, che ne fanno la loro casa (in senso metaforico), che danno vita a storie e personaggi e che con il loro talento cercano di attirare giovani in quelle poltrone.

Giovani che non sanno nemmeno come sia fatto un teatro, ma se un attore riesce a portare in quel posto magico dei ragazzini, ricevendo complimenti e critiche, beh, ha vinto nella vita e può ritenersi un talento puro e non solo sotto il punta di vista attoriale.

Ce ne sono tanti che sono riusciti a portare tre generazioni a teatro tutti nella stessa sera e tutti sotto la stessa atmosfera , da Pierfrancesco Favino, Ettore Bassi, ad un giovanissimo Gianmarco Saurino ( con "condannato a morte", spettacolo consigliatissimo), ma il più incredibile è lui: Lino Guanciale. Nessuno è mai riuscito a portare in teatro tanti ragazzini come lui, io non ho mi visto una platea cosi ampia, vasta di età ad uno spettacolo teatrale. E tutto questo è solo merito suo e del talento, dialettica, capacità empatica, gentilezza, umanità, umiltà che lui ha nei confronti di chi lo segue.

E basta guardare i suoi occhi lucidi a fine spettacolo per vedere l'emozione e la passione che ha per il palcoscenico.


ree

Buona Giornata mondiale del teatro.

E se avete l'occasione varcate quella porta magica e godetevi uno spettacolo dal vivo.


Ariel.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Premio Campiello ✨

•Vince Il premio Campiello 2021 "l'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito. Buongiorno Amici lettori, ho aspettato a parlare...

 
 
 

Commenti


© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page