top of page
Cerca

La filosofia di Zorba.

  • Immagine del redattore: Arianna
    Arianna
  • 19 giu 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Prima di tutto devo assolutamente ringraziare l'autrice per avermi fatto leggere il suo romanzo e per avermi fatto intraprendere un viaggio nella vita della protagonista.


Sì perché la protagonista del romanzo è una ragazza di nome Valeria Ferrari.

All'inizio del romanzo troviamo Valeria alle prese con l'interrogazione di scienza. Due amiche Amy e Martina ,la prima è la ragazza più bella della scuola sicura di sé,un fisico da modella e ogni ragazzo "muore" per lei; Martina, ragazzaccio timida con gli altri e mai con le amiche, d'altronde anche le ragazze timide sono spudorate con chi si trovano bene, dolce carina ma una spiccata propensione alla pigrizia (ed io personalmente mi ci rivedo tantissimo) .

Un trio e come in ogni trio entra in gioco l'Amore. Questa volta sotto forma di Massi, diminutivo di Massimiliano, e come ogni amore che si rispetti nasce tutto prima dall'Odio.

Massi dal canto suo ha un migliore amico, Marco, bello e dannato come lui. I due ragazzi più fighi della scuola ma anche i più fighi hanno una passione e questa passione fa parte di Massi.


Vale e Massi hanno una passione in comune la scrittura, la letteratura, l'Amore per i libri.

Questa è una passione che verrà fuori tra i loro continui battibecchi,scontri e la loro reciproca attrazione.

Tutto questo impreziosito dal professore (supplente) di filosofia di Valeria, che cercherà, attraverso la filosofia di Zorba , di regalare qualche strumento in più a Valeria e vivere le sue passione e i suoi sentimenti in maniera più pura possibile.

Ascoltare il cuore e non la paura.


"smettila di avere paura e comincia a vivere le emozioni che ti scorrono dentro."


É un romanzo capace di entrare dentro il lettore. Onestamente mi è piaciuta molto la descrizione e i dialoghi tra i ragazzi nel momento in cui si scontrano e capiscono di avere una reciproca attrazione e passione per la letteratura.

Mi ritrovo molto in Martina ,timida davanti agli altri e mai con chi mi conosce bene, ed è raro che io mi riconosca in qualcuno. E per questo ringrazio l'autrice.

Un romanzo semplice e lineare, una linea temporale perfetta.

Un Romanzo che fa riflettere sull'istinto, sull'amore e sulle passioni.

Lo consiglio vivamente per chi in questo momento ha un pochino di paura nel vivere le sue passioni.


ree

Trama:

Zorba è un gatto antipatico e geloso, ma è anche il protagonista di un'importante metafora di vita, quella che Tom, professore di filosofia sui generis, sta cercando di spiegare a Valeria, studentessa all'ultimo anno di liceo classico. La filosofia di Zorba è chiara e semplice: smettila di avere paura e comincia a vivere le emozioni che ti scorrono dentro. Vale ci prova ma è inevitabile: odia Massi e, purtroppo, la cosa è reciproca. I due ragazzi, tra alti e bassi, e grazie all'aiuto dei migliori amici Amy, Marti e Marco, riusciranno ad avvicinarsi. Complice anche una passione in comune: il sogno di diventare grandi scrittori. In un clima di amore/odio, si troveranno a dover partecipare insieme a un concorso letterario indetto dalla Golden Feather, una delle accademie d'arte più prestigiose del paese. Vale e Massi metteranno da parte le loro emozioni per raggiungere il sogno più grande? Vale riuscirà, trovando il vero significato della metafora di Zorba, a scavare dentro di sé e a credere finalmente nell'amore?


Buona lettura


Arianna

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Premio Campiello ✨

•Vince Il premio Campiello 2021 "l'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito. Buongiorno Amici lettori, ho aspettato a parlare...

 
 
 

Commenti


© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page