Lena e la tempesta. Alessia Gazzola.
- Arianna
- 30 mag 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Ognuno di noi ha dei segreti.
Solo uno è inconfessabile.
Lena ha trent'anni e ha un segreto. Ne ha tanti, ma solo uno condiziona la sua vita.
Un segreto. Un segreto è quello che racconta la nostra Alessia Gazzola, attraverso uno scorcio di vita della nostra protagonista.
Qualcosa che è successo quindici anni prima, nel luogo in cui adesso Lena sta tornando. Levura. Una piccola isola, piena di ricordi, per lei brutti.
Torna li per ripartire con la sua vita, nonostante il lavoro non vada eccessivamente bene, Lena torna nel luogo dove tutto è cominciato a sembrarle apatico e privo di vita.
Torna li con una condizione mentale e fisica diversa, con una famiglia ormai divisa, il papà in America con una nuova vita e la mamma a Parigi diventata scrittrice .
Torna li perchè ha ereditato quella villa che le ha fatto solo male. E per rimmettersi in sesto decide di affittare quella casa dove tutte le estati per i primi quindici anni di vita, l'ha vista crescere e scappare da quell'incubo che ancora tiene dentro di se.
Un passato che chiama per essere risolto e affrontato. Perchè a trent'anni non puoi scappare da quello che ti fa paura.
E cosi iniziano una serie di eventi che porteranno Lena a comprendere ciò che ha vissuto, scoprirà anche qualcosa di cui era convinta ed invece si rivelerà il contrario di quello che ha sempre creduto.
Nonostante ci siano dei personaggi che aiuteranno Lena in questa nuova avventura, come Tommaso giovane medico abitante del faro di fronte la villa, la storia principale di questa nuova avventura di Alessia è la ricerca di se stessi, risolvere i propri fantasmi e riprendersi la propria vita.
Unica pecca è la durata. Troppo corto, avrei voluto poter entrare nella vita di Lena ed essere sua amica ancora per un pò.
Ma questo è solo merito della penna di Alessia Gazzola. Non è nuova alle sfumature e nuove avventure al di fuori del campo della medicina legale dove l'abbiamo conosciuta.
Se avete già letto i libri di Alice Allevi siete già ad un ottimo punto per ammirare la scrittura, la leggerezza e serietà nell'affrontare i temi della vita.
Non vi resta che passare per Emma nel romanzo di "Non è la fine del mondo" per poi arrivare a Lena.
Ed io non aspetto altre le nuove avvenute e storia che ci regalerà Alessia.
Nuovi incontri, nuovi posti e nuove magie.
Lena e la Tempesta, finito in poche ore e amato dal primo istante. Sono una fan sfegata di Alessia Gazzola, della sua scrittura, della sua semplicità e della sua voglia di raccontare storie, che si impossessano del lettore.
Un nuovo Romanzo Edito Garzanti, uscito il 6 maggio, alle porte dell'estate, e proprio di estate parliamo,è già un fenomeno come del resto è ogni storia raccontata dal Medico Legale(per chi non lo sapesse Alessia è un medico legale nella vita).
Trama:
Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, cinque sono davvero inconfessabili.
Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. Per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l’isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non rimette piede da quando aveva quindici anni. Ora suo padre le ha regalato la casa di famiglia e lei ha deciso di affittarla per dare una svolta alla sua esistenza. Perché si sente alla deriva, come una barca persa tra le onde. Perché il lavoro di illustratrice, che ama, è in un vicolo cieco.
Lena non sarebbe mai voluta tornare tra quelle mura. Ma è l’unica possibilità che ha. Mentre apre le finestre e il vento che sa di mare muove le tende, i momenti dell’ultima vacanza trascorsa lì riaffiorano: le chiacchierate, gli schizzi d’acqua sul viso, le passeggiate sulla spiaggia. E insieme il ricordo di quel giorno, impresso a fuoco nella sua mente. Il suo progetto è quello di stare a Levura il minor tempo possibile per poi ricominciare altrove. Eppure nulla va come aveva immaginato. Lena non sa che la stagione che abbronza il suo viso chiaro e delicato sarà per lei molto di più. Non sa che l’isola sarà luogo di incontri inaspettati, come quello con Tommaso, giovane medico che dietro un’apparente sicurezza nasconde delle ombre. Giorno dopo giorno, Lena scopre che la verità ha mille sfumature. Che niente è davvero inconfessabile. Perché spesso la colpa cela solo una profonda fragilità.

Buona Lettura
Ariel.
Commenti