M x E
- Arianna
- 13 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
E' la volta di una bravissima autrice che gentilmente un pò di tempo fa, mi ha inviato il suo libro e che ringrazio tanto.
Arianna ci racconta attraverso la sua scrittura precisa, delineata e perfettamente la storia di Eva e Matteo.
Eva e Matteo sono fidanzati e per lei, lui è tutto. Il suo principe azzurro, ma quel principe azzurro la notte di Capodanno la lascia senza dire nulla e senza spiegazione, o almeno una spiegazione plausibile.
Eva è intenzionata a riconquistarlo ad ogni costo.
Ma sarà il tempo a darle delle spiegazioni sulle ombre di questa decisione. Il passato e il presente non sono come limpidi.

Ogni capitolo di questo libro è introdotto da una canzone e chi mi conosce sa che amo questo tipo di introduzione.
Ho trovato Eva al quanto odiosa all'inizio. Innamorata si. Ma zerbino no.
Una donna che senza uomo non vive, non va bene.
Una donna che, nonostante il suo uomo se ne sia andato, aspetta che ritorni e senza batter ciglio lei lo perdonerà, lasciando intendere che Matteo trovi scontata lei, il suo esserci e il suo perdono.
Ho odiato Eva.
Ho odiato Eva fino a quando ho scoperto le sue fragilità e il suo perchè.
Ma ho odiato anche Matteo, su di lui non mi sono ricreduta. Un uomo , se cosi si può definire, che è interessato solo a se stesso, egoista, che tratta la donna come un grande oggetto.
Uomini cosi è meglio perdereli che trovarli.
C'è un'altra cosa che mi è piaciuta e che amo nei romanzi, il passato che viene raccontato.
Quando si racconta una storia come questa, far capire al lettore da dove vengono i personaggi e perchè si comportano cosi è fondamentale al fine di far amare o odiare chi compie determinate azioni.
Mai sdolcinato, mieloso o scontato.
Questo è un bel libro che merita veramente una grande attenzione e tutta la fortuna alla scrittrice, mia omonima.
In Bocca al lupo Arianna. 🌹
Buona lettura.
Arianna.
Sembra un libro intimo e molto bello, grazie per averne parlato!
Adoro le canzoni nei libri *-*
Mi sono piaciute molto le tue motivazioni!
Una bellissima recensione! Molto particolare la cosa delle canzoni a inizio capitolo!