top of page
Cerca

Noi che ci stiamo perdendo 🌹

  • Immagine del redattore: Arianna
    Arianna
  • 12 giu 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Oggi voglio parlarvi di un libro che l'autrice mi ha inviato e che ho apprezzato molto.

È un genere che a me piace, mistero, intrighi e passione nel leggerlo. Queste sono le sensazioni che ho provato.

Ma andiamo in ordine.

Siamo a Fregene, nel Romano, Tatiana scompare , lei moglie del noto pianista Arthur Cortes.

Dal quel momento Arthur ripercorrerà la sua vita ricordando la sua storia d'amore con l'amante Alma con dei sensi di colpa per la moglie.

A dirigere le indagini c'è il commissario Fermi, intuito impeccabile ma messo a dura prova da una seguenza di personaggi che compariranno via via nella storia..

Dietro l'apparenza di una normale vita borghese di Tatiana, inizieranno ad affiorare delle ombre. Molte persone potevano avere un movente per ucciderla. Il Commissario Fermi si troverà a lottare contro il tempo per salvare altre vittime, legate alla vita di Tatiana.


ree

È un libro di 200 pagine, ma trovo che la quantità di spessore, di pagine di un libro non faccia la qualità.

Trovo che l'autrice sia sta geniale a racchiudere tutta la storia in queste pagine trovando il giusto equilibrio tra la suspense, mistero e intrighi romantici.

La soluzione è come sempre quella che meno ti aspetti.

La persona più insospettabile, forse meno vista può essere il colpevole. 😎


Ringrazio Manola per avermi dato la possibilità di leggere questa sua opera e spero di poter continuare a sognare tra le sue pagine. 🌹



Buona lettura

Arianna.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Premio Campiello ✨

•Vince Il premio Campiello 2021 "l'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito. Buongiorno Amici lettori, ho aspettato a parlare...

 
 
 

Commenti


© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page