Tutta colpa di mia nonna.
- Arianna
- 19 ago 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Nella migliore delle ipotesi,mia nonna è pazza. Nella peggiore, ci sono sessantacinque anni di storia storta da raddrizzare. E io non so perché questa cosa stia capitando proprio a me,che forse sono la persona me o predisposta a prendersi delle responsabilità. Ma qui c'è un'emergenza da risolvere e so già che , se non ci provo neache, non riuscirò più a guardarmi allo specchio. Sinceramente, penso di essere troppo bello per correre un rischio simile.
Posso dire ufficialmente che è diventato uno dei miei libri preferiti.
Tutta colpa di mia nonna di Manuela Mellini è entrato nella mia Top 5 di libri in assoluto.
Ho letto questo libro mentre ero in viaggio per lavoro a Malta e ho riso, pianto, mi sono commossa e ho riflettuto.
Ho riso talmente tanto che in aereo e in treno mi hanno preso quasi per pazza 😂.
Io vorrei un amico come Filo, diminutivo di Filippo il nostro protagonista, Marchino che ti organizza nella movida milanese delle feste dove casualmente puoi incontrare la donna della tua vita e una nonna con un segreto che può sconvolgere la tua vita ma che ti può far trovare la felicità.
Sono 258 pagine di pura riflessione, di puro divertimento, di pura vita.
Se dovessi descrivere Filo lo descriverei come un ragazzo sensibile, anche se la sua sensibilità viene fuori solo verso la metà del libro, ma non incline al fascino femminile 😎
Ha un sogno, quello di diventare un attore famoso, ha studiato per questo sogno, vive per la recitazione , ma Filo ha tutta la famiglia contro in prima linea la nonna Fiorella.
Ma sarà la stessa nonna a coinvolgere il nipote , al tramonto di un lutto di famiglia, involontariamente, in un viaggio alla scoperta di sessant'anni di segreti.

È un libro che consiglio a tutti, un libro vero nella sua semplicità, un romanzo che fa commuovere e vi assicuro che arrivati all'ultima parola vorreste che la lettura continuasse all'infinito.
Son fan dei romanzi semplici perché nella loro semplicità c'è il talento dell'autore e una storia bellissima creata con passione.
Ringrazio l'autrice per tutto ciò e ringrazio di cuore la casa editrice Baldini + Castoldi per avermi fatto scoprire questo romanzo.
Buona lettura
Arianna.
Commenti