Una Donna Quasi Perfetta
- Arianna
- 7 lug 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Siamo a Londra, una delle mie città preferite e abbiamo davanti a noi delle storie da raccontare.
Stiamo parlando del nuovo libro di Madeleine ST John "Una donna quasi perfetta" che torna in libreria dopo il successo delle "signore in nero."
Tre donne unite da un filo. Unite da un uomo.
Flora, la moglie. Gillian, L'amante. Lydia , amica di Flora, colei che scopre il tradimento di lui.
Lui, Simon.
La vita di Flora è segnata apparentemente da un matrimonio felice, tre figli in piena adolescenza , un marito che nonostante tutto ama la sua donna.
Ma è insodisfatta, un lavoro che ama si, ma qualcosa le manca. Lei viene da una famiglia credente, ma Simon viene da una famiglia non credente e per far felice lui , all'epoca del matrimonio, decise di non sposarsi in chiesa.
Ma, forse, oggi a distanza di anni, quel qualcosa che le manca è uno spiraglio di fede. Una persona con la quale confidarsi nel momento in cui si rende conto che qualcosa nella sua vita non va. Flora si accorge che c'è qualcosa di strano ma non sa bene cosa, ed è intenzionata a scoprirlo.
Gillian, è una donna indipendente, sicura di se, sa cosa vuole dalla vita e non ha mai dipeso da nessuno. Incontra ad una cena Simon e subito scatta tra di loro qualcosa, ma non è amore, amore puro, vero, ma amore che comprende solo attrazione fisica, solo il semplice far sesso.
Fin da subito le cose sono stata messe in chiaro da parte di Simon, più del rapporto occasionale non si va. E sta bene ad entrambi, se non fosse che ad un certo punto Gillian sente l'esigenza di avere qualche risposta in più e di essere libera ancora di più.
Simon, dal suo lato , non è abituato a vivere una relazione extraconiugale e si rende conto che l'amore per la moglie è più forte di prima nonstante esprima più di una volta il pensiero che i sentimenti che prova per Gillian sia uguali all'amore.
Ma l'amore per un'amante è uguale a quello per la moglie?
Lydia, migliore amica di Flora. E' una donna single, benestante, con tanto amore da dare ma non riesce a trovare la persona giusta.
La qualità, per me , che esalta Lydia è la profondità del rapporto che la lega a Flora.
E' lei stessa a non avere un buon rapporto con Simon, non si sopportano e la cosa è reciproca.
Sarà lei,per un puro caso a scoprire la relazione di Simon.
Il finale di questa scoperta è al quanto sorprendente, per me.

Ho finito questo libro in meno di un giorno, non riuscivo a staccarmi.
E' una storia decisa, fine, elegante, mai fuori dalle righe e si sa parlare di tradimenti e relazioni extraconiugali non è mai semplice.
Ho amato ogni singola sfumatura dei personaggi, ma soprattutto Flora. Flora è entrata nel mio cuore. Una donna che si fa in quattro per la famiglia, che ama il marito, che sente la necessità di stare vicino i figli quando si accorge che stanno crescendo e che per affrontare certe decisioni è giusto prendere loro la mano. Una donna che per ritagliarsi un pò di tempo decide di partecipare a delle funzioni di una chiesa anglicana.
Una donna per me Perfetta nelle sue sfumature, ne i suoi difetti e nel suo amore.
Ringrazio vivamente la casa editrice Garzanti per avermi fatto leggere questo capolavoro in anteprima.
Buona Lettura
Arianna.
A parte che adoro il layout del blog, very minimal. Le foto sono bellissime, complimenti. Anche la storia sembra molto carina – abookplaylist
Mi piace questo libro, sembra molto coinvolgente!
Molto interessante: mi piace la trama e anche il modo in cui hai descritto i personaggi
Che bellissimo libro. Mi ispirava già un sacco, grazie alla tua recensione ancora di più!
Che carino questo libro, me lo segno perché mi piace. Nella recensione.